ESODI E CONFLITTI,IL DIRITTO ALLA SPERANZA |
Alessandro Bulgini, Gian Maria Tosatti, Fabio Bucciarelli, Diego Ibarra Sánchez
30.3 – 20.5.2017
| Film Commission
Via Cagliari 42, Torino
http://www.biennaledemocrazia.it/
La mostra mette a confronto due linguaggi differenti, arte e foto-reportage, per riflettere sui risvolti e sulle implicazioni post-conflitto perduranti ormai da decenni, emergenze tristemente normalizzate del nostro “Secolo”. Approcci d’azione diversi: da un lato due artisti, Bulgini e Tosatti, che si interrogano sul ruolo attivo dell’artista in ambito socio-politico nella societŕ d’oggi, presentano i loro progetti sulla Jungle di Calais. Dall’altro, Bucciarelli e Ibarra Sánchez, due fotoreporter del gruppo MeMo, sempre in viaggio in luoghi di guerra ad alto rischio. Individualisti dallo slancio umanitario, pronti a rischiare la vita per documentare in profonditŕ grandi temi sociali, conflitti e crisi umanitarie. |

| | Artisti presenti alla mostra:
|
| |
SANTI GUERRIERI the saints are coming... |
Vesna Bursich
22 Ottobre – 31 Maggio 2018 | I Santi Guerrieri di Vesna Bursich sono icone contemporanee, santi dotati di un vero e proprio arsenale: fucili d’assalto, visori ad infrarossi, granate, mine anti uomo, fino alla piů terribile delle armi, la bomba atomica. Creare un esercito di santi armati č un cortocircuito assordante, una vera esplosione concettuale.
L’artista perň non vuole solo usare l’arma della provocazione ma bensě attivare un’acuta riflessione sul significato delle icone religiose e la corsa agli armamenti da cui č nato un approfondito lavoro sulla stratificazione dei significati che la storia passata, presente e la religione ci offrono. Vesna Bursich dichiara un malessere comune, una denuncia manifesta, contro un epoca tormentata da guerre e conflitti.
In mostra 60 opere inedite realizzate tra il 2016 e il 2017 tra cui una preziosa selezione di icone dipinte ad olio su tavola con fondo in foglia d’oro. |
| | Artisti presenti alla mostra:
|
|